Rocce Parlanti a Pianvalle
Percorso lungo il sentiero archeologico di Pianvalle, alla scoperta di uno dei siti archeologici più importanti del Nord Italia.- Partecipa a un tour guidato nel Parco Regionale Spina Verde
- Esplora questo avvincente territorio di confine, tra natura e storia
- Visita i resti dell'insediamento proto-urbano visibili a Pianvalle
- Scopri la storia della civiltà di Golasecca e dei primi abitanti di Como
PROSSIMA DATA: sabato 26 aprile ore 10.00.
Passeggiata guidata alla scoperta del
Parco Regionale Spina Verde di Como!
Un paradiso naturalistico, ma anche un
luogo incredibilmente ricco di testimonianze storiche, a pochi minuti dal centro città, dal Lago di Como e dal confine con la Svizzera.
L’itinerario guidato permette di visitare uno dei siti archeologici più rilevanti del Nord Italia, con alcune delle più affascinanti testimonianze protostoriche.
Fonti millenarie e misteriose, incisioni rupestri, antichi abitati incredibilmente conservati e aree sacre disseminate nei boschi, capaci di affascinare adulti e bambini.
Una camminata indimenticabile e piacevole, lungo il sentiero archeologico del Parco, con testimonianze della civiltà Celtica di Golasecca e dei primi abitanti di Como, tra resti archeologici di straordinaria importanza.
> Altre informazioni
Lingue: italiano (a richiesta inglese)
Requisiti: abbigliamento comodo, adatto a camminare
Difficoltà: si svolge su comodi sentieri, con tratti anche in salita. Non è richiesto un allenamento particolare, è necessaria però una minima abitudine a camminare
Punto di ritrovo (e ritorno): Como, Piazzale Giotto (frazione Prestino)
Date: disponibili nel calendario di prenotazione.
Orario: 10.00
Costo: adulti 15€, bambini 6-14 anni 9€, fino ai 5 anni gratis.
Durata: circa 2,5 ore.
Incluso:
- Itinerario guidato lungo i sentieri del Parco Regionale Spina Verde
- Visita all'abitato archeologico di Pianvalle
- Assicurazione.
Nota: prenotazione obbligatoria, l'attività parte con un minimo di iscritti.
Hai bisogno altri dettagli o hai qualche dubbio?
Consulta le nostre FAQ