Un viaggio tra letteratura gotica e misteri della città…
Sei pronto a immergerti nelle ombre della notte e nei misteri di Como?
Sabato 12 aprile, al calar del sole, il nostro tour ti condurrà in un viaggio unico attraverso la città, ripercorrendo alcuni dei luoghi in cui è ambientato “Upyr, il Vampiro”, uno dei primi racconti di vampiri nella letteratura moderna, pubblicato nel 1841 da Aleksej Konstantinovič Tolstoj (1817-1875).
Aleksej Konstantinovič Tolstoj, spesso confuso con il più famoso Lev Tolstoj, era un nobile russo, poeta, drammaturgo e scrittore, noto per le sue opere di ispirazione storica e fantastica. Un letterato poliedrico, vicino alla corte imperiale e pioniere della letteratura horror russa, il suo “Upyr” è uno dei primi racconti sui vampiri nella letteratura russa.
Il racconto mescola il folklore slavo con il gusto per il macabro e l’occulto e a Metà ‘800 in Russia il concetto di “upyr” esisteva già nelle leggende popolari, dove gli upyri erano creature che tornavano dalla tomba per nutrirsi dei vivi.
… Armati di coraggio e vieni con noi a scoprire i luoghi legati alla storia e altre curiosità e misteri del centro storico di Como!
Lingue: italiano e russo
Punto di ritrovo: Como, Piazza Volta (sotto la statua)
Data: sabato 12 aprile ore 21.00
Durata: 2 ore
Costo: adulti 15€, bambini 6-14 anni 5€, fino ai 5 anni gratis.
Incluso: tour guidato nel cuore della città, ripercorrendo alcuni dei luoghi in cui è ambientato "Upyr, il Vampiro", insieme a molti altri luoghi curiosi e misteriosi del centro storico di Como, assicurazione.
NOTA: prenotazione obbligatoria, l'attività parte con un minimo di iscritti.
Hai bisogno altri dettagli o hai qualche dubbio?