Esperienze in programma
Ossuccio Slow...Passeggia e assaggia

Domenica 25 maggio un evento alla scoperta di Ossuccio e dei suoi sapori!


Evento organizzato da “Slow Lake Como” in collaborazione con Enfapi Centro Operativo di Como, con il patrocinio del Comune di Tremezzina. Progetto realizzato con il contributo del PNRR italiano, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, programma di investimento cofinanziato dall'UE– Next Generation EU.

Un viaggio tra gusto e bellezza e tra Lago e Montagne, un'indimenticabile passeggiata con degustazione accompagnati da studentesse e studenti del corso di Operatore ai Servizi di Promozione e Accoglienza di "Enfapi Lenno".


Dettagli programma:

  • Ritrovo al Parco Civico di Ossuccio e presentazione del tour
  • Intervista a produttori del territorio con assaggi di loro prodotti
  • Visita alla Chiesa di Sant'Agata, una piccola meraviglia romanica che sembra sospesa nel tempo
  • Visita alla Chiesa di Santa Maria Maddalena, il cui campanile è uno dei simboli più amati di Ossuccio
  • Crociera nella Zoca de l’Oli, panoramica gita in barca con vista sui paesi e sulle montagne circostanti
  • Visita alla "Velarca", bene FAI, meravigliosa casa-barca progettata e costruita dallo Studio milanese BBPR tra il 1959 e il 1961
  • Degustazione finale di prodotti tipici al Parco Civico di Ossuccio




Un’esperienza emozionante e interessante che nasce da un percorso didattico svoltosi nell’Anno Scolastico 2024-2025, che ha visto come protagonisti “Slow Lake Como” e i docenti del corso, in qualità di formatori, e la classe I a indirizzo turistico dell’istituto “Enfapi” di Lenno. Lezione dopo lezione, sono stati pensati i contenuti e coinvolti numerosi soggetti del territorio: il Comune di Tremezzina, che ha concesso il patrocinio, i produttori locali, che racconteranno la loro esperienza e i loro prodotti, il “FAI di Como”, che aprirà la Velarca e la “Cooperativa Azalea”, che preparerà la degustazione.

Gli alunni si sono impegnati con entusiasmo e passione per conoscere e presentare in modo competente e appassionante tutti i luoghi che saranno visitati: hanno studiato il contesto naturalistico e storico di Ossuccio, sono andati alla ricerca di leggende e tradizioni e hanno incontrato diversi produttori attivi sul Lario.


... VI ASPETTIAMO!

> Altre informazioni
Hai bisogno altri dettagli o hai qualche dubbio?
Consulta le nostre FAQ


Prenotazione
Calendario
• Domenica, 25 Maggio 2025
< Torna indietro