Ossuccio: la pesca sul Lago di Como
Sabato 22 novembre un incontro con un vero pescatore che lavora sul Lago di Como, Simone Fraquelli, alla scoperta del mondo della pesca lariano.
- Incontra un vero pescatore del Lago di Como
- Visita una barca da pesca con tutte le attrezzature presenti
- Scopri gli strumenti tradizionali utilizzati per pescare il pesce di lago
- Conosci i venti del Lario e le caratteristiche di questo lago
- Visita un magazzino dove si lavora il pesce e impara come si fa il missoltino
Evento inserito nella rassegna "SloWeekend - La magia e i sapori del Lago di Como ", edizione 2025.
Incontriamo Simone Fraquelli, pescatore del Lago di Como al porto di Ossuccio, vicino alla sua barca da pesca.
Visitiamo insieme la barca e le attrezzature impiegate per pescare, ascoltando i racconti di Simone sul funzionamento dell’imbarcazione, delle reti e degli strumenti tradizionali utilizzati per pescare il pesce di lago.
Impariamo dalla sua esperienza quali sono i venti tipici del Lago di Como, come il Tivano e il Breva, e che ruolo hanno nel lavoro quotidiano del pescatore.
Visitiamo, infine, il magazzino dove Simone conserva il pesce e scopriamo come si prepara il missoltino, dal pescato all’essiccazione.
> Altre informazioni
Lingue: italiano
Punto di ritrovo: Ossuccio, Via Giuseppe Somalvico (davanti al Museo Antiquarium dell'Isola Comacina)
Data: sabato 22 novembre 2025
Ritrovo: 10.00
Durata: circa 1,5 ore
Costo: adulti 20€, bambini 6-14 anni 10€, fino ai 5 anni gratis
Incluso:
- Incontro con Simone Fraquelli, pescatore sul Lago di Como, alla scoperta del mondo della pesca lariano
Nota: prenotazione obbligatoria, l'attività parte con un minimo di iscritti.
Hai bisogno altri dettagli o hai qualche dubbio?
Consulta le nostre FAQ