EsperienzeComo città
Una domenica alle Terme...
Una domenica alle Terme...

Domenica 13 aprile visita guidata alle Terme di Como Romana in collaborazione con la "Società Archeologica Comense".

  • Visita le Terme di Como Romana
  • Scopri l'importanza della città di Novum Comum, voluta da Giulio Cesare
  • Conosci ambienti e usi delle aree termali ai tempi dell'Impero romano

Domenica 16 marzo visita guidata alle Terme di Como Romana in dialetto comasco (INFO).
Le terme delle città romane erano luoghi popolari e molto frequentati. Simbolo stesso delle romanità erano uno degli strumenti con cui la civiltà romana comunicava la sua potenza fuori e dentro i confini dell'Impero. 

Novum Comum, città romana importante, voluta da Giulio Cesare, luogo di confini fisici e simbolici, perno strategico, militare e commerciale, doveva avere terme grandi e belle che rendessero evidente la grandezza di chi le aveva volute e la forza dell'Impero. 

In questo luogo che siamo abituati ad associare alla presenza di un parcheggio si trova, in realtà, uno degli scavi più importanti e affascinanti della Como Romana

Visitarlo significa immergersi in un tempo in cui Como era uno degli epicentri della romanità nel Nord della penisola. Bisogna scendere tra queste rovine così centrali, eppure così nascoste, per capire l'anima profonda e antichissima della nostra città. 

Risalenti alla seconda metà del I secolo d.C., i resti romani che visiteremo si sviluppano su un’area di circa 1.500 metri quadri

Grazie alle opere di recupero degli ultimi anni, sono ora visitabili con un percorso su passerelle sopraelevate attraverso cui è possibile anche visionare i resti degli scavi e gli intonaci recuperati.

Un tour sorprendente tra storia, curiosità e un pizzico di rilassante ironia, in collaborazione con la "Società Archeologica Comense".
> Altre informazioni
Hai bisogno altri dettagli o hai qualche dubbio?
Consulta le nostre FAQ
Prenotazione
< Torna indietro