Esperienze in programmaComo città
Visita de la gésa de San Pruvin

Sabato 19 luglio visita guidata in dialetto comasco alla Chiesa di San Provino al quartiere che la ospita.

San Provino è forse la perla più nascosta del centro di Como, difficile individuarla anche per molti comaschi. Si trova in pieno centro, ma celata, quasi a custodire gelosamente la sua misteriosa presenza. 

Eppure si tratta di un luogo di culto estremamente importante per la Città e antico. Edificata nel corso del Medioevo, epoca alla quale si fa risalire la costruzione della parte inferiore dell'odierno campanile, era originariamente conosciuta come "Chiesa di Sant'Antonio".

La Chiesa è oggi di rito ortodosso e questo ne arricchisce ulteriormente il fascino. Durante la visita, vi racconteremo anche di questa sorprendente presenza e del suo significato per i fedeli che la frequentano e per la Città. 


Il tutto nella nostra "lingua". Un viaggio tra storia, bellezza, identità, a cura dell'Associazione "Famiglia Comasca".

Evento in collaborazione con la Chiesa di San Provino.


Sabàt 19 lüj andarèmm a vedè la gésa de San Pruvin de Còmm.

A sii sicüür de cugnùss questa gésa?

L'è piscinina piscinina e anca un pu scundüda, ma l'è stada impurtantissima per la storia de la nostar citaa.

A l'è 'n giuièll de 'l Rumanic e adèss a l'è 'na gésa urtudossa. Dentar la cunserva l'aredament carateristich di urtudòss.

Pensii che chì, al sè spusà anca l' Alessandro e che Alessandro...

Va spècium !!!

> Altre informazioni
Hai bisogno altri dettagli o hai qualche dubbio?
Consulta le nostre FAQ


Prenotazione
Calendario
• Sabato, 19 Luglio 2025
< Torna indietro